CORSO DI POTATURA DELLA VITE – V Edizione
Sono aperte le iscrizioni per il corso teorico – pratico di potatura della vite che si terrà presso l’Istituto Cerletti – Scuola Enologica di Conegliano e presso l’Istituto Professionale Ag....
PROGETTO ERASMUS PLUS "VITEA"
Il progetto europeo Erasmus Plus di partenariato strategico “VITEA”, che ha visto il nostro Istituto impegnato per 2 anni nello sviluppo delle prospettive occup....
NUOVO SITO INTERNET SCUOLA ENOLOGICA
Ultimo aggiornamento ( Lunedì 18 Dicembre 2017 13:11 )
Corso di avvicinamento alla figura di casaroCORSO AVVICINAMENTO "BIRRAIO ARTIGIANALE"Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 29 Novembre 2017 08:32 ) ORIENTAMENTO - SCUOLA APERTAUltimo aggiornamento ( Mercoledì 15 Novembre 2017 10:46 ) CORSO DI POTATURA DELLA VITE – V EdizioneSono aperte le iscrizioni per il
corso teorico – pratico di potatura della vite che si terrà presso l’Istituto
Cerletti – Scuola Enologica di Conegliano e presso l’Istituto Professionale Agrario Corazzin di Piavon di
Oderzo.
Per l’ammissione è necessario inviare la scheda di iscrizione relativa alla sede prescelta
entro il 20 novembre 2017
per posta elettronica all’indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o via fax al n. 0438 450403.
Ulteriori informazioni sono reperibili nella presentazione e nei pieghevoli allegati.
Coordinatore dell’iniziativa: p
rof. Iob Lorenzo — Scuola Enologica di Conegliano.
VIDEO PROGETTO VITEASi è da poco concluso il progetto europeo biennale Erasmus Plus VITEA sulla potatura della vite, che ha visto il nostro Istituto impegnato con altre 7 scuole nell’ elaborazione di una serie di documenti (definizione di conoscenze, abilità e competenze per potatori ai livelli 3 e 4 dell’ EQF, Unità di Risultati dell’ Apprendimento, Griglie di Valutazione, Prerequisiti, Certificato di competenze acquisite e CV EUROPASS, Accordo di Apprendimento e Memorandum d’ Intesa per favorire la mobilità professionale dei potatori europei). Uno degli strumenti di disseminazione dei risultati prodotti dal progetto è un video, girato nel corso del seminario di Krems (Austria), in cui gli studenti delle 8 scuole sono mostrati mentre effettuano operazioni di potatura in vigneto e le loro competenze vengono valutate da insegnanti e tecnici. Il contesto ambientale e la colonna sonora del video sono molto accattivanti, e la qualità del prodotto è molto buona. Potete trovarlo al seguente link
I POTATORI DEL CERLETTI Ultimo aggiornamento ( Lunedì 23 Ottobre 2017 12:09 ) PROTOCOLLO D'INTESA IBRAVIN-CERLETTIGIOVEDI' 14 SETTEMBRE 2017 ALLE ORE 14.30 PRESSO L'AULA MAGNA DELL'ISTITUTO SARA' FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA TRA IBRAVIN (BRASILE) E L'ISISS CERLETTI. |